Svegliatevi trentenni è il grido di speranza di Oriana Fallaci!
Un monito o forse un presentimento, il dialogo senza confini di una delle migliori autrici italiane contenuto nel celebre testo “Se il sole muore“.
Un libro scritto nel 1965 da cui è possibile trarre conclusioni ed incoraggiamenti più che mai attuali.
Nel testo vengono raccontate speranze, ossessioni, paure e delusioni di un gruppo d’astronauti alle prese con la più grande avventura del secolo: lo sbarco sulla Luna.
La questione di fondo è una soltanto: “se non ti piace il mondo in cui vivi, cambialo”!
Direi che ho scritto anche troppo, vi lascio a qualcosa di più interessante
Oriana Fallaci: io me li bevo come un liquore i trent’anni
«Io mi diverto ad avere trent’anni, io me li bevo come un liquore i trent’anni: non li appassisco in una precoce vecchiaia ciclostilata su carta carbone.
Ascoltami, Cernam, White, Bean, Armstrong, Gordon, Chaffee: sono stupendi i trent’anni, ed anche i trentuno, i trentadue, i trentatré, i trentaquattro, i trentacinque!
Sono stupendi perché sono liberi, ribelli, fuorilegge, perché è finita l’angoscia dell’attesa, non è incominciata la malinconia del declino, perché siamo lucidi, finalmente, a trent’anni!
Se siamo religiosi, siamo religiosi convinti.
Se siamo atei, siamo atei convinti.
Se siamo dubbiosi, siamo dubbiosi senza vergogna. E non temiamo le beffe dei ragazzi perché anche noi siamo giovani, non temiamo i rimproveri degli adulti perché anche noi siamo adulti.
Non temiamo il peccato perché abbiamo capito che il peccato è un punto di vista, non temiamo la disubbidienza perché abbiamo scoperto che la disubbidienza è nobile.
Non temiamo la punizione perché abbiamo concluso che non c’è nulla di male ad amarci se ci incontriamo, ad abbandonarci se ci perdiamo: i conti non dobbiamo più farli con la maestra di scuola e non dobbiamo ancora farli col prete dell’olio santo.
Li facciamo con noi stessi e basta, col nostro dolore da grandi.
Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta, gonfia di vita.
È viva ogni nostra gioia, è viva ogni nostra pena, si ride e si piange come non ci riuscirà mai più, si pensa e si capisce come non ci riuscirà mai più.
A quale prezzo?
Abbiamo raggiunto la cima della montagna e tutto è chiaro là in cima: la strada per cui siamo saliti, la strada per cui scenderemo.
Un po’ ansimanti e tuttavia freschi, non succederà più di sederci nel mezzo a guardare indietro e in avanti, a meditare sulla nostra fortuna: e allora com’è che in voi non è così?
Com’è che sembrate i miei padri schiacciati di paure, di tedio, di calvizie? Ma cosa v’hanno fatto, cosa vi siete fatti?
A quale prezzo pagate la Luna?
La Luna costa cara, lo so.
Costa cara a ciascuno di noi: ma nessun prezzo vale quel campo di grano, nessun prezzo vale quella cima di monte.
Se lo valesse, sarebbe inutile andar sulla Luna: tanto varrebbe restarcene qui.
Svegliatevi dunque, smettetela d’essere così razionali, ubbidienti, rugosi!
Smettetela di perder capelli, di intristire nella vostra uguaglianza!
Stracciatela la carta carbone.
Ridete, piangete, sbagliate.
Prendetelo a pugni quel Burocrate che guarda il cronometro.
Ve lo dico con umiltà, con affetto, perché vi stimo, perché vi vedo migliori di me e vorrei che foste molto migliori di me.
Molto: non così poco.
O è ormai troppo tardi?
O il Sistema vi ha già piegato, inghiottito?
Sì, dev’essere così»
Non ti nascondo che ogni volta che leggo queste righe mi emoziono, non tanto perché mi trovo nella condizione anagrafica descritta, piuttosto sale in me la voglia di accettare le mie sconfitte, superare le mie paure ed i miei limiti per vivere intensamente questi miei anni.
Adducente è il blog italiano di strategie e sviluppo integrato.
In esso,cerco di analizzare in maniera differente ed in un’ottica leggermente più filosofica argomenti quali: crescita personale, filosofia 3.0, attualità tendente, poesia alternativa, business&marketing e vite d’autore.
E’ un blog con articoli, guide ed inserti speciali dedicati agli iscritti alla newsletter.
Appena iscritto riceverai l’accesso all’area riservata e la prima guida in regalo: “Come superare il perfezionismo e godersi la vita”.
Ok, ora tocca a te!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sono blogger, digital marketer e business designer.
Lavoro per aziende e professionisti, ideando e sostenendone la presenza online.
Da sempre innamorato ed affamato di filosofia, intesa come vero e proprio amore per la conoscenza.
Nel tempo libero scrivo, per il resto studio.
È stupendo questo estratto… Regala vita e coraggio… Voglia di mettersi in tasca mille lune e pezzi di stelle, per avere luce sempre…la luce che scalda il cuore!
Grazie, Valentina. Effettivamente Oriana Fallaci ci ha regalato frammenti di vita che si riconducono ad un pensiero folgorante. “Svegliatevi trentenni” l’ho sempre letto con particolare attenzione, ricercandone un segnale profondo: il cambiamento!