L’amicizia, possiamo definirla, come un rapporto tra due persone: un legame di tipo sociale concepito come sentimento reciproco.
Quanto importante sia lo testimonia il fatto, che dall’inizio dei tempi, non c’è stato uomo che non ne abbia avuto bisogno.
Anche tu ne hai sempre avuto bisogno: l’hai sempre cercata, costruita, a volte l’hai distrutta, altre rinforzata.
In fin dei conti, l’amicizia, l’hai sempre desiderata.
Nel nostro sviluppo emotivo l’amicizia ha una valenza primaria.
I rapporti di amicizia sono secondi solo a quelli con i genitori fin quando, nell’età matura arrivano i rapporti d’amore.
Questo grande sentimento è stato oggetto fin dall’antichità, di studi di numerosi filosofi, tra cui Aristotele e Socrate.
Voglio ora proporti 7 riflessioni sull’amicizia, che mi ha suggerito proprio un mio amico(dopo ti dirò chi):
- L’AMICIZIA E’ INDISPENSABILE ALL’UOMO. “Nessuno sceglierebbe di vivere senza amici” anche se fosse provvisto di tutti gli altri beni necessari alla vita stessa. L’uomo ha bisogni di amici buoni, a cui donarsi e con i quali, condividere, discorsi e pensieri.
- L’UOMO AMA CIO’ CHE E’ BUONO,UTILE O PIACEVOLE. Da questi tre aggettivi dipendono i 3 tipi di amicizia. L’amicizia la si sceglie, quando è fondata sul piacere o l’utilità essa si scioglie. Questo genere di amicizia è molto labile.
- L’AMICIZIA PERFETTA. E’ solo quella tra persone buone, dove ognuno desidera il bene dell’altro. Si tratta di un’amicizia rara, a detta di molti, in quanto gli uomini “buoni” sono pochi.
- L’AMICIZIA PERFETTA E’ L’UNICA DURATURA. Non la metterà a repentaglio neanche una calunnia. L’amicizia fondata sull’utilità viene meno quando non c’è più un utile da perseguire, l’amicizia motivata dal piacere viene meno quando il piacere stesso si dissolve. L’amicizia perfetta è possibile solo quando si condividono gusti e interessi.
- L’AMICIZIA PERFETTA E’ PER POCHI. Sembra evidente che l’amicizia fondata sul piacere è tipica dei giovani, quella fondata sull’utile è amicizia d’affari, tra uomini in commercio. Le persone con cui condividere i tuoi pensieri, le tue gioie e dolori sono poche, non chiamerai il mondo intero quando vorrei gridare la tua rabbia o cantare la tua gioia!
- LA FINE DELL’AMICIZIA. L’amicizia fondata sull’utile o sul piacere è destinata a finire. L’amicizia perfetta, invece, potrebbe terminare solo se uno dei due progredisce nelle sue qualità ,intese in senso generale, mentre l’altro rimane stabile al suo livello. Un altro motivo di rottura potrebbe essere quando uno dei due cambia, in senso negativo, anche se in questo caso è compito dell’altro amico far ravvedere l’ultimo.
- L’UOMO DI QUALITÀ’ AMA SE STESSO. “L’amicizia è comunione: come ci si comporta con se stessi, così ci si comporta anche con l’amico.” L’uomo virtuoso ama se stesso e prolunga questo amore anche verso l’amico, questo tipo di uomo gioisce nell’osservare le qualità dell’amico.
Ok, ora posso dirti di chi sono questi pensieri. Il mio amico si chiama Aristotele, nacque a Stagira nel 383/4 A.C.
Pensa un po’ tu, un uomo nato più di 2000 anni fa, ci propone un trattato sull’amicizia molto più che attuale.
All’amicizia sono interamente dedicati l’ottavo ed il nono libro dell’Etica nicomachea.
Un bene prezioso
In quel tiepido ricordo di una serata passata in pizzeria, nella vacanza che non dimenticherai mai, in quella passeggiata in una giornata di primavera parlando semplicemente del nulla, troverai , il più grande di tutti i tesori sepolti e mai ritrovati, un amico.
Un amico puoi anche mandarlo a quel paese , ti perdonerà, prova a farlo con tua padre …. !
Ho scritto quest’articolo solo per poter salutare i miei amici, sono sicuro che Aristotele ed anche voi che leggete, approverete: Vi voglio bene!!!
Adducente è il blog italiano di strategie e sviluppo integrato.
In esso,cerco di analizzare in maniera differente ed in un’ottica leggermente più filosofica argomenti quali: crescita personale, filosofia 3.0, attualità tendente, poesia alternativa, business&marketing e vite d’autore.
E’ un blog con articoli, guide ed inserti speciali dedicati agli iscritti alla newsletter.
Appena iscritto riceverai l’accesso all’area riservata e la prima guida in regalo: “Come superare il perfezionismo e godersi la vita”.
Ok, ora tocca a te!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sono blogger, digital marketer e business designer.
Lavoro per aziende e professionisti, ideando e sostenendone la presenza online.
Da sempre innamorato ed affamato di filosofia, intesa come vero e proprio amore per la conoscenza.
Nel tempo libero scrivo, per il resto studio.